Lo skyline di Chicago e sulla sporgenza di un tetto, c’è una ragazza che balla.  Si tratta di Cassie Shore che, raggiunta da un corteggiatore incappucciato, prova a resistere alle sue avances finendo per inciampare all’indietro. Dopo l’incidente, Neveah Stroyer è chiamata a prendere il suo posto presto la prestigiosa Archer School. Quando Neveah arriverà in accademia, dopo un lungo viaggio dalla California fino a Chicago, si renderà presto conto che non sarà facile conquistarsi un posto e che dietro la grande concorrenza che c’è, tra ballerini, ballerini ed insegnanti, può nascondersi una minaccia ben più grande. Cassie Shore non è morta, ma è in coma. Sua, infatti, è la voce narrante.

Dopo il grande successo de “La Regina degli Scacchi”, la grande piattaforma digitale Netflix continua a esplorare i mondi “di nicchia” e i settori professionali con un’altra appassionante serie tv, ovvero “Tiny Pretty Things”, disponibile dal 14 dicembre. E’ una serie young adult che, seppur ricca di cliché del genere, sta letteralmente spopolando in Italia come nel mondo, stabilmente in cima alle classifiche della piattaforma di contenuti on demand. Chi ha già fatto binge-watching dei 10 episodi della serie tratta dall’omonimo romanzo di Charaipotra Sona e Dhonielle Clayton, edito in Italia da Mondadori, adesso vuole sapere se ci sarà una seconda stagione di Tiny Pretty Things: «La storia merita una seconda stagione perché ci sono dei punti che meritano ancora di essere approfonditi», ha dichiarato Anna Maiche che interpreta nella serie, il personaggio di Cassie Shore. Non c’è l’ufficialità, ma si può tranquillamente ipotizzare che la direzione della produzione è quella di una conferma che arriverà nelle prossime settimane. Nel cast troviamo Kylie Jefferson, Casimere Jollette, Daniela Norman, Brennan Clost, Michael Hsu Rosen, Damon J. Gillespie, Bayardo De Murguia, Jess Salgueiro, Barton Cowperthwaite, Josh Pyman, Alexander Eling, Tory Trowbridge e Anna Maiche.

Articolo precedenteMargherita Tiesi: “Recitare è l’occasione migliore per vivere il più possibile”
Articolo successivo“All I want for Christmas is you”
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.