In un quartiere periferico seguiamo le vicende di tre vicini di casa alle prese con il mondo dei social media. Marie, che vive da sola dopo che il figlio adolescente è andato a vivere con l’ex marito, si trova coinvolta nel tentativo di far cancellare dalla rete un video che la riprende in attività sessuale. Bertrand, che non sa resistere alle chiamate di una certa Miranda che chiama da un call center, al contempo cerca di proteggere la figlia che è vittima di cyberbullismo. Christine, che ha perso il lavoro a causa della sua dipendenza dalle serie tv, si è messa ora nel giro del trasporto Uber ma ritiene che la valutazione che le viene attribuita sia nettamente inferiore alla qualità delle sue prestazioni come autista. Da soli hanno poca speranza di ottenere risultati positivi. Ma se si coalizzassero? ORSO D’ARGENTO PREMIO SPECIALE ALLA 70ª EDIZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA DEL 2013, “IMPREVISTI DIGITALI” È UNA COMMEDIA DRAMMATICA, DOLCE E AMARA AL TEMPO STESSO. Si tratta di un film tragicomico che – in uscita il 15 ottobre – affronta in maniera beffarda le conseguenze dei social media nella vita delle persone, raccontando le vicende di tre anti eroi, sopraffatti dal mondo 2.0, che a un certo punto decidono di lottare contro le grandi potenze digitali del mondo moderno. “Il film parte da una situazione del tutto personale ed è pieno di elementi ed esperienze che abbiamo provato in prima persona”, hanno rivelato i registi, qui alla loro decima pellicola insieme, capaci sempre di analisi ironiche quanto incisive sulla società. “Forse le giovani generazioni sono molto a loro agio con le nuove tecnologie, ma ci sono molte persone, come noi, che si sentono a disagio con il mondo digitale di oggi, che per noi è un po’ più difficile da affrontare”. Una globalizzazione incontrollata,in cui tutto sembra essere nelle mani di un potere immateriale e senza volto, che controlla e divora le nostre identità, per ricavarne dati utilissimi da passare, poi, al mercato.