LONDON, ENGLAND - FEBRUARY 28: Jon Bon Jovi waits to greet Prince Harry, Duke of Sussex ahead of meeting members of the Invictus Games Choir at Abbey Road Studios on February 28, 2020 in London, England. (Photo by Samir Hussein/WireImage)

BON JOVI, IL 2 OTTOBRE ESCE L’ATTESISSIMO NUOVO ALBUM 

 

 

Dopo essere stati costretti a cancellare il tour mondiale, i Bon Jovi hanno annunciato l’uscita del loro nuovo e attesissimo  album  il prossimo 2 ottobre 2020. La band ha inoltre pubblicato un nuovo singolo “Do What You Can”, in album era stata programmata per lo scorso  15 maggio. Il nuovo “lavoro” dei Bon Jovi si caratterizza per la scrittura ricca e profonda. Insieme all’America e al suo pubblico, Jon si è trovato inaspettatamente a vivere la pandemia del coronavirus, che ha scosso tutto il mondo, seguita poi in breve tempo dagli sconcertanti eventi legati alla morte di George Floyd e alle conseguenti proteste per l’uguaglianza razziale. Sono tanti gli eventi del 2020 su cui riflettere e da raccontare. Registrate in uno studio casalingo, sono quindi nate due nuove canzoni: “American Reckoning” e “Do What You Can”, dedicate a questi fatti e che rendono questo progetto davvero completo. «Sono testimone di vicende che cambieranno la storia – ha commentato Jon Bon Jovi -. Credo che il più grande regalo che possa fare un artista al suo pubblico sia di mettere a disposizione la propria voce per parlare dei problemi che più ci toccano». Noto per le sue numerose attività filantropiche, Jon ha speso il periodo iniziale della quarantena fornendo pasti a chi ne avesse bisogno presso la JBJ Soul Kitchen Community Restaurant in Red Bank, NJ. Autonominatosi “lavapiatti da hall-of-fame”, Jon è stato immortalato da sua moglie Dorothea in una foto che è stata successivamente postata sui social con la caption “If You Can’t Do What You Do… Do What You Can” (“Se non puoi fare quello che fai… fai ciò che puoi”). Questa frase è stata lo spunto che ha dato ispirazione all’artista, che ha realizzato la canzone immediatamente il giorno successivo. Nello spirito di solidarietà collettiva che si era creata nelle primissime settimane di quarantena, invece che pubblicare la canzone completa, Jon ha chiesto ai fan di partecipare e di scrivere un verso in cui raccontare la propria storia. L’artista ha cantato la prima strofa e il ritornello, e ha ricevuto migliaia di creazioni dal suo pubblico, tutte commoventi, in un flusso di risposte attraverso l’hashtag #DoWhatYouCan. «Nessuna band ha dimostrato più empatia con la sua gente, dando speranza in un periodo di incertezze e assicurando un attimo di conforto ai fan durante le prime settimane di pandemia», ha commentato. La versione finale di “Do What You Can” scritta da Jon Bon Jovi, è stata eseguita acusticamente per la prima volta nello speciale di beneficenza voluto dalla Rockstar Jersey4Jersey, in cui sono stati raccolti 6 milioni di dollari per lo stato rimasto duramente colpito dalla pandemia. Nelle settimane successive, la band al completo è stata in grado di registrare la canzone in uno studio, così da poterla aggiungere all’album in uscita.

La tracklist di “2020”, con gli autori per ogni brano:

Limitless (Jon Bon Jovi, Billy Falcon, John Shanks)

Do What You Can (Jon Bon Jovi)

American Reckoning (Jon Bon Jovi)

Beautiful Drug (Jon Bon Jovi, Billy Falcon, John Shanks)

Story of Love (Jon Bon Jovi)

Let It Rain (Jon Bon Jovi)

Lower the Flag (Jon Bon Jovi)

Blood in the Water (Jon Bon Jovi)

Brothers in Arms (Jon Bon Jovi)

Unbroken (Jon Bon Jovi)

Articolo precedenteUn’estate di successi per Elodie
Articolo successivo“Molecole”, da giovedì 3 settembre al cinema
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.