Manca poco, anzi pochissimo. Il conto alla rovescia è iniziato, mancano pochissime ore all’evento tanto atteso. Nonostante il blocco della musica dal vivo, è un periodo di grande fermento per Vasco Rossi che, proprio pochi giorni fa, ha svelato l’identità di Silvia, l’allora ragazzina protagonista di una delle sue indimenticabili canzoni. Stasera alle 20,35 Rai 1 dedicherà l’intera prima serata ( ben 3 ore) al terzo anniversario di Modena Park, il concerto con cui il Blasco nel 2017 festeggiò i suoi primi quarant’anni di carriera, trascinando oltre 225mila spettatori al Parco Enzo Ferrari di Modena. Si tratta della “Tempesta Perfetta”, un evento che lo stesso Vasco rivive sui social: «Ho cantato per un mese tutti i giorni per tre ore e mezza, volevo salire sul palco bello e fresco come una rosa. Tranquillo. Preparato. Morbido, e solido… e solito! Pronto a farvi divertire… per delle ore… per delle ore!», ricorda postando una foto dei 225mila spettatori assiepati che lo accolse e lo osannò più di 35 canzoni per oltre 3 ore di rock nell’immenso Parco Ferrari. Lo speciale è a cura di Giorgio Verdelli per la regia di Pepsy Romanoff. Così Giorgio Verdelli introduce la serata mentre Vasco, nell’inedita intervista, confessa: «Doveva andare tutto bene quella sera lì, dovevo anche essere pronto a cantare per oltre 3 ore e mezza. La tempesta perfetta è quando tutti gli elementi si combinano insieme, in modo straordinario, perché sia una cosa irripetibile. La tempesta rock perfetta è stata Modena Park».

Articolo precedente“SLIDING DOORS – UHLMANN AND LA MORGIA REMIX” DI ISABELLA TURSO
Articolo successivo“UN’ALTRA ESTATE”, IL NUOVO SINGOLO DI DIODATO
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.