Da giovedì 9 aprile in anteprima su Spotify “RESTO A CASA”, il nuovo singolo di FABRIZIO NITTI (FNM record), accompagnato dal videoclip.  “RESTO A CASA” è una canzone per far volare la speranza, nutrita dalla certezza che tutto passerà e si ritornerà a vivere al meglio senza limitazioni. «In questi giorni non ho potuto fare a meno di scrivere una canzone sull’emergenza sanitaria che in Italia e nel mondo stiamo vivendo. – commenta Fabrizio Nitti – Mi è nata dal cuore ed è un brano che vuole essere un ponte dalle grandi braccia che avvolgendo tutti, invita a riflettere, resistere, vuole dare speranza e stimolare donazioni agli Ospedali della città di Genova (Ospedale Villa Scassi-Ospedale Galliera-Ospedale San Martino-Ospedale Evangelico Internazionale) per contribuire all’acquisto di DPI e materiale sanitario necessario per curare, prevenire il contagio e aiutare anche la ricerca contro il coronavirus». Il brano è stato realizzato in smart working, anche il videoclip che è stato girato in casa forzatamente utilizzando uno smartphone. Vista l’impossibilità di uscire, si è cercato di rappresentare attimi preziosi di quotidianità, pensieri, tenerezza, voglia di cercarsi e comunicare con chi è vicino ma anche con chi è lontano. Le riprese sono fatte da Fabrizio Nitti con Mercedes Sebastià e le foto e i video di Genova sono di Stefania Gaviglio. Il montaggio è di Valerio Parodi per Paraproduction. Il Comune di Genova ha concesso la firma “Genova More Than This” per il valore sociale e culturale della iniziativa. Si ringrazia tutto il personale sanitario degli Ospedali Villa Scassi e Evangelico Internazionale per aver fornito e concesso l’utilizzo delle foto e dei video. Tutti gli incassi maturati dalle vendite saranno devoluti agli Ospedali di Genova.

Articolo precedente“La musica è una vera magia”
Articolo successivo“Tutta una vita” di Simone Petralia: “Facciamo tutti parte di un disegno e il caso non esiste”
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.