E’ online video live di “Ecco”, con le immagini registrate il 20 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma, durante il tour teatrale “Tradizione e Tradimento” che il cantautore Niccolò Fabi ha portato in giro in tutta Italia nei mesi di dicembre e gennaio. L’esecuzione di “Ecco”, brano che dà il titolo all’omonimo disco del 2012, raccoglie al suo interno tutta l’intensità emotiva che ha caratterizzato questo tour di grande successo. Le immagini live e l’arrangiamento del brano, la potenza musicale, l’intimità delle parole, il gioco di luci e il racconto dei visual sugli schermi lasciano forte testimonianza di come il cantautore romano abbia portato in scena un live coraggioso, ricco di sperimentazioni e grandi emozioni. E dopo il grande successo di pubblico e critica riscontrato con il tour teatrale, NICCOLÒ FABI tornerà a giugno protagonista sui palchi delle prestigiose e storiche location outdoor del nostro Paese e delle principali rassegne musicali dell’estate. Alle prime date già annunciate del tour, che partirà il 24 giugno dal Teatro Romano di Ostia Antica – Roma, si aggiungono 3 nuovi appuntamenti live: il 16 luglio all’Arena Flegrea di NAPOLI, il 24 luglio al Moonland Festival di SARZANA (La Spezia) e il 5 agosto al Dromos Festival di FORDONGIANUS (Oristano). I biglietti per le nuove date del tour saranno disponibili dalle ore 16.00 di domani, venerdì 6 marzo, sul sito di Ticketone.

Ad accompagnare Niccolò Fabi in tour gli amici e colleghi Roberto Angelini, Pier Cortese, Alberto Bianco, Daniele “mf coffee” Rossi e Filippo Cornaglia.

Queste le prime date del tour estivo di “TRADIZIONE E TRADIMENTO” (calendario del tour in aggiornamento):

24 giugno – ROMA – teatro romano di ostia antica (Rock in Roma)

26 giugno – FIESOLE (FI) – teatro romano (Estate Fiesolana)

27 giugno – verona – teatro romano (Rumors Festival)

10 luglio – bologna – sequoie music park

11 luglio – GRUGLIASCO (TO) – gruvillage

16 LUGLIO – napoli – Arena Flegrea (Noisy Naples Fest) – NUOVA DATA

24 LUGLIO – SARZANA (SP) – MOONLAND FESTIVAL – NUOVA DATA

25 luglio – cesena – rocca malatestiana (Acieloaperto)

26 luglio – gardone riviera (bs) – anfiteatro del vittoriale (Tener-A-Mente)

5 AGOSTO – FORDONGIANUS (OR) – ANTICHE TERME ROMANE (Dromos Festival) –

8 agosto – locorotondo (ba) – locus festival

10 settembre – milano – magnolia

I biglietti per le date del tour sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e di prevendita abituali. Il tour è prodotto e organizzato da Magellano Concerti e Ovest.

Disponibile in tutti i negozi di dischi, in digital download e sulle piattaforme streaming, “TRADIZIONE E TRADIMENTO” è un album che parla di scelte e che rappresenta esso stesso una scelta: quella di scrivere solo quando si è mossi da una reale ispirazione e necessità. Scritto e registrato tra Roma e Ibiza il disco è il risultato di un lavoro corale che vede alla produzione artistica Niccolò Fabi insieme a Roberto Angelini e Pier Cortese, storici amici e compagni di viaggio e di palco.  Determinante sui 3 brani, “Amori con le ali”, “Nel blu” e “A prescindere da me”, la collaborazione, dal suo studio di Ibiza, con Costanza Francavilla, musicista e produttrice romana. Yakamoto Kotsuga, produttore e compositore di colonne sonore, ha invece caratterizzato l’arrangiamento di “Io sono l’altro”.  Completano la squadra che ha collaborato al disco Riccardo Parravicini che lo ha registrato e mixato, e i musicisti Daniele “mr Coffee” Rossi, Fabio Rondanini e Max Dedo. Questa la tracklist di “TRADIZIONE E TRADIMENTO”: “Scotta”, “A prescindere da me”, “Amori con le ali”, “Io sono l’altro”, “I giorni dello smarrimento”, “Nel blu”, “Prima della tempesta”, “Migrazioni” e “Tradizione e tradimento”. Più di 90 canzoni, 9 dischi di inediti, 2 raccolte ufficiali, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band FabiSilvestriGazzè, 2 Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto” (vinte per i suoi ultimi due album) e dopo 20 anni di musica Niccolò Fabi è oggi considerato uno dei più importanti cantautori italiani. Tanta musica nel percorso del cantautore, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente alla musica d’oltreoceano. È un percorso artistico incentrato sulla ricerca della libertà espressiva quello che in questi anni ha inseguito il cantautore romano e ne sono dimostrazioni gli ultimi due album pubblicati, “Una somma di piccole cose” (2016) e “Tradizione e tradimento” (2019).

 

Articolo precedenteMusica e social: Gianna Nannini incontra i fan su Instagram
Articolo successivoMARTIN GARRIX. In radio e in digitale il nuovo brano “DROWN”
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.