In un Festival sempre più notturno in cui gli artisti sono chiamati a cantare in orari fuori dal comune, alle 2,20 di notte esatte, ecco che viene fatta la classifica, escluso il duo Morgan – Bugo, vista l’assenza di quest’ultimo che abbandona improvvisamente il palco con la conseguente squalifica di entrambi suscitando molti interrogativi tra il pubblico e non solo:
- Diodato
- Francesco Gabbani
- Pinguini Tattici Nucleari
- Le Vibrazioni
- Piero Pelù
- Tosca
- Rancore
- Elodie
- Achille Lauro
- Irene Grandi
- Anastasio
- Raphael Gualazzi
- Paolo Jannacci
- Rita Pavone
- Levante
- Marco Masini
- Junior Cally
- Elettra Lamborghini
- Giordana Angi
- Michele Zarrillo
- Enrico Nigiotti
- Riki
- Alberto Urso
La serata inizia con la vittoria per Sanremo Giovani 2020 di Leo Gassmann, vincitore delle Nuove Proposte, dopo aver superato i suoi sfidanti. Il Palco dell’Ariston ha visto al presenza di Antonella Clerici e Francesca Sofia Novello, oltre all’ospite internazionale Dua Lipa. Tiziano Ferro, dopo le polemiche dei giorni scorsi, ha cantato prima della mezzanotte “L’ultima notte al mondo”, “Ti scatterò una foto” e “L’amore è una cosa semplice”, oltre a “Finalmente tu” con Fiorello; quest’ultimo duetterà anche con Tony Renis per “Quando quando quando”. Verrà fatto un omaggio molto sentito e commosso al giornalista del tg1 Vincenzo Mollica che il 29 febbraio andrà in pensione dopo una vita dedicata al giornalismo di spettacolo. A scuotere gli animi del teatro più famoso d’Italia è stata Gianna Nannini ( la rocker più famosa nel nostro Paese) – con anche Ghali -, duettando prima con Coez e poi cantando i suoi più grandi successi.