Esattamente alle 2 di notte , quindi sempre più tardi, si è conclusa la terza serata del festival della canzone italiana, serata in cui i campioni in gara hanno celebrato la 70esima edizione del Festival con le cover delle canzoni che hanno fatto la storia della kermesse.
La classifica finale è stata questa:
- Tosca con Silvia Perez Cruz – Piazza Grande
2. Piero Pelù – Cuore matto
3. Pinguini Tattici Nucleari – Settanta volte
4. Anastasio con P.F.M. – Spalle al muro
5. Diodato con Nina Zilli – 24000 baci
6. Le Vibrazioni con Canova – Un’emozione da poco
7. Paolo Jannacci con Francesco Mandelli e Daniele Moretto – Se me lo dicevi prima
8. Francesco Gabbani – L’italiano
9. Rancore con Dardust e La Rappresentante di Lista – Luce
10. Marco Masini con Arisa – Vacanze romane
11. Raphael Gualazzi con Simona Molinari – E se domani
12. Enrico Nigiotti con Simone Cristicchi – Ti regalerò una rosa
13. Rita Pavone con Amedeo Minghi – 1950
14. Irene Grandi con Bobo Rondelli – La musica è finita
15. Michele Zarrillo con Fausto Leali – Deborah
16. Achille Lauro con Annalisa – Gli uomini non cambiano
17. Levante con Francesca Michielin e Maria Antonietta – Si può dare di più
18. Giordana Angi con SOLIS String Quartet – La nevicata del ’56
19. Elodie con Aeham Ahmad – Adesso tu
20. Alberto Urso con Ornella Vanoni – La voce del silenzio
21. Junior Cally con i Viito – Vado al massimo
22. Riki con Ana Mena – L’edera
23. Elettra Lamborghini con MYSS KETA – Non succederà più
24. Bugo e Morgan – Canzone per te
Ad accompagnare questa lunga serata musicale ci sono state, oltre all’ospite fisso Tiziano Ferro (Fiorello invece sarà in libera uscita), Georgina Rodriguez, modella e compagna di Cristiano Ronaldo (il calciatore presente in platea), e Alketa Vejsiu, stella della tv albanese. I big in gara si sono esibiti tra un ospite e l’altro; è stato presentato il progetto “Una Nessuna e Centomila”, un grande concerto in programma il 19 settembre a Campovolo contro la violenza sulle donne: sono salite sul palco a sorpresa Gianna Nannini, Laura Pausini, Elisa, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Fiorella Mannoia. I proventi saranno devoluti ai centri antiviolenza. Si è esibito Lewis Capaldi, cantautore scozzese rivelazione dello scorso anno. L’ospite più atteso era, tuttavia, Roberto Benigni, che ha attraversato il red carpet insieme alla banda folkloristica Canta e sciuscia che lo accompagna fino al suo grande ingresso in teatro. Il comico toscano – che ha voluto omaggiare Alberto Sordi e Federico Fellini, di cui ricorre il centenario dalla nascita – ha presentato “la più bella canzone del mondo”: Il Cantico dei Cantici, un inno all’amore, non apprezzata più di tanto dal pubblico dell’Ariston che applaude senza alzarsi in piedi, consuetudine per ogni intervento del premio Oscar italiano. Il secondo ospite internazionale della serata è stato Mika che, dopo aver cantato il suo ennesimo successo, ha regalato un affettuoso omaggio all’Italia con “Amore che vieni, amore che vai” di Fabrizio De Andrè, perfettamente riuscito. A suscitare molto interesse è stato ancora una volta Achille Lauro, travestito da David Bowie, oltre a Francesco Gabbani astronauta atterrato sventolando il tricolore.