Sono state annunciate tutte le nomination ai premi Oscar 2020, che saranno assegnati nella cerimonia del prossimo 9 febbraio. La risata sofferta, seppur così vitale, di Arthur Fleck risuonerà al Dolby Theatre di Los Angeles per l’edizione numero 92 degli Oscar di quest’anno. È “Joker” di Todd Phillips, già Leone d’oro a Venezia 76, il film che ha conquistato il maggior numero di nomination; sono ben undici candidature, compresa quella per il migliore attore protagonista a Joaquin Phoenix. Sarà una gara fino all’ultimo sangue con veri e propri pilastri del cinema con le dieci nomination conquistate dal terzetto “C’era una volta… a Hollywood” di Quentin Tarantino, “1917″ di Sam Mendes e “The Irishman” di Martin Scorsese, tutti in lizza sia per il miglior film che per la miglior regia, dove è in gara anche Bong Joon-ho con “Parasite”; quest’ultimo non si accontenta di concorrere per il miglior film internazionale (con “Dolor y gloria” di Almodóvar grazie a cui Antonio Banderas entra nella cinquina per il miglior attore e “Les Misérables” di Ladj Ly), ma conquista altre cinque nomination. Sono ben 24 candidature per Netflix grazie soprattutto a “The Irishman”, “Storia di un matrimonio” di Noah Baumbach e “I due papi” di Fernando Meirelles. Oltre a Phoenix, ci saranno Leonardo DiCaprio, Adam Driver, Jonathan Pryce e Banderas. La cinquina dei non protagonisti è Brad Pitt per “C’era una volta… a Hollywood”, Tom Hanks per “A Beautiful Day in the Neighborhood”, Anthony Hopkins per “I due papi” e la meravigliosa coppia Al Pacino e Joe Pesci per “The Irishman”. Scarlett Johansson fa una doppietta nelle due categorie delle interpreti femminili; come attrice protagonista per “Storia di un matrimonio” — in gara anche Renée Zellweger con “Judy”, Charlize Theron per “Bombshell”, Saoirse Ronan per “Piccole donne” e Cynthia Erivo per “Harriet di Kasi Lemmons. Per le non protagoniste troviamo Laura Dern per “Storia di un matrimonio”, Kathy Bates per il “Richard Jewell” di Clint Eastwood, Margot Robbie per “Bombshell”, e Florence Pugh per “Piccole donne”. Nessuna donna candidata dai membri dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences per la regia.