La musica è sempre stata la protagonista indiscussa dell’estate italiana e lo è anche quest’anno. La stagione più calda dell’anno è iniziata ufficialmente con il concerto di Vasco Rossi, il primo partito a San Siro di altri. Per gli amanti di tutta la buona musica – italiana soprattutto -, torna l’appuntamento con i Music Awards il 5  e il 6 giugno all’Arena di Verona. Il doppio appuntamento musicale inizierà alle 20.30 e porterà sul palco i più grandi artisti della musica nazionale che hanno scalato le vette delle classifiche internazionali che si sono distinti nel corso degli ultimi dodici mesi e che saranno premiati per i successi raggiunti. Chi non potrà recarsi nella città di Romeo e Giulietta, potrà godersi lo spettacolo da casa perchè sarà tarsmesso in prima serata su Rai1 con la conduzione di Carlo Conti e Vanessa Incontrada. Gli artisti verranno premiati per i loro recenti successi musicali, certificati da FIMI/Gfk Italia. La kermesse musicale premia per la precisione quegli artisti che hanno raggiunto dal maggio 2018 al maggio 2019 grandi traguardi con i loro dischi: dischi d’oro (oltre 25 mila copie vendute), dischi di platino (oltre 50 mila copie vendute) e i multi platino: doppio platino (con oltre 100 mila copie vendute), triplo platino (con oltre 150 mila copie vendute), quadruplo platino (con oltre 200 mila copie vendute), 5 volte platino (con oltre 250 mila copie vendute) e diamante (con oltre 500 mila copie vendute). In più ci sarà la certificazione platino per i singoli più venduti. A salire sul palco dell’Arena di Verona, ci saranno: Laura Pausini e Biagio Antonacci, Francesco Renga, i Modà, Fabrizio Moro, Raf e Umberto Tozzi, Gigi D’Alessio, Enrico Nigiotti, Mika, Ron, Giusy Ferreri, Antonello Venditti, Paola Turci, i Negrita, il Volo, Baby K, Ermal Meta, Loredana Bertè, Elisa, Cristina D’Avena, Ligabue, Fiorella Mannoia, J-Ax, i Maneskin, Guè Pequeno, Luchè, Mahmood, Biondo, Levante, Anna Tatangelo, i The Giornalisti, i Boomdabash, la Dark Polo Gang, Salmo, Achille Lauro, Takagi e Ketra, Marco Mengoni, Gazzelle, Sfera Ebbasta, The Kolors e Irama. A loro si aggiungeranno Alberto Urso e Giordana Angi, vincitore e grande protagonista di Amici 2019 e il vincitore di The Voice of Italy 2019.

 

Articolo precedenteA ritmo di rock/blues con Daniel Osvaldo e i Barrio Viejo
Articolo successivoNel film “A Mano Disarmata” il coraggio di Federica Angeli e la forza del giornalismo d’inchiesta
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.