Dopo le polemiche di Sanremo, per Ultimo – nome d’arte di Niccolò Moriconi, è un momento d’oro, è infatti uscito il suo terzo album intitolato “Colpa delle favoleche comprende ben tredici canzoni, tra cui “I tuoi particolari” che è il brano con cui si è presentato sul palco dell’Ariston quest’anno.”Rondini al guinzaglio” è il singolo che lo anticipa ed è entrato in rotazione radiofonica per il lancio del suo nuovo album.

Nella sua ultima fatica, è racchiuso tanto del giovanisismo artista: la sfrontatezza, le insicurezze,  gli amici di sempre, l’amore finito e l’ipocondria. Nell’album Morriconi si interroga sulla felicità, sulle illusioni e sul raggiungimento di un equilibrio sia nella vita che nell’amore. L’album è stato anticipato da “Fateme cantà, scritto e cantato in dialetto romano facendo venir fuori la voglia di emergere e il senso di colpa per aver raggiunto traguardi non indifferenti.

Piccola stella” invece è stata composta all’età di 14 anni e in “Giusy” compare un Niccolò ancora ingenuo che alle favole ci crede. In “Fermo” c’è un prima e c’è un dopo in cui prende consapevolezza che qualcosa attorno a lui, ma soprattutto dentro di lui, è cambiata: è la fine e allo stesso tempo un inizio. “La stazione dei ricordi è il brano che chiude il disco ed è la traccia più emotivamente carica di tutto il lavoro: una melodia semplice e leggera nella quale piano e archi sostengono un testo vero, sentito e diretto, come tante piccole fotografie che fermano in un certo senso il tempo.

Colpa delle favole – Tracklist:
1. Colpa delle Favole
2. I Tuoi Particolari
3. Quando Fuori Piove
4. Ipocondria
5. Fateme Cantà
6. Rondini al guinzaglio
7. Amati Sempre
8. Quella Casa Che Avevamo In Mente
9. Piccola Stella
10. Aperitivo Grezzo
11. Fermo
12. Il Tuo Nome (comunque vada con te)
13. La Stazione dei Ricordi