La penultima serata di “Sanremo 69” ha fatto nuovamente discutere. Il pubblico si è dimostrato particolarmente attivo e partecipe tanto da non sottrarsi mai a manifestazioni di approvazione o di disappunto per alcune performance e per il lavoro dei giurati. Era la serata dei duetti, con i cantanti in gara affiancati da altri colleghi ospiti: 56 artisti sul palco dell’Ariston. “Un numero mai visto qui“, ha detto Baglioni. Alla fine, il titolo di “Miglior duetto” è stato conquistato da Motta, che ha eseguito il brano “Dov’è l’Italia” insieme a Nada. Al momento della premiazione, il pubblico presente in sala ha alzato un coro di fischi che ha surclassato gli applausi, lasciando la squadra di conduttori e gli stessi artisti premiati piuttosto  imbarazzati.

La serata però  è stata una “sintesi perfetta della ricerca dell’armonia” attraverso l’arte della musica e della canzone. La giuria d’onore era composta da: Mauro Pagani, Elena Sofia Ricci, Claudia Pandolfi, Serena Dandini, Joe Bastianich, Ferzan Ozpetek, Camilla Raznovich, Beppe Severgnini. «Il nostro mestiere è regalare incanto, stupore, meraviglia al pubblico.

La gara inizia ufficialmente con Federica Carte, Shade e Cristina D’Avena. Subito dopo arriva l’esibizione da brividi di Irama con Noemi. Successivamente sul palco dell’Ariston arrivano Patty Pravo, Briga e Giovanni Caccamo, poi i Negrita accompagnati da Enrico Ruggeri e la tromba spettacolare di Roy Paci. Si passa poi a Il Volo accompagnato da Alessandro Quarta, bravissimo violinista. Arisa arriva con il frontman degli Spandau Ballet, poi Mahmood con “Soldi”, una delle hit che rimane più in testa di questo Sanremo. E’ il turno di Ghemon con Diodato. Sale sul palco anche Francesco Renga con Bungaro e la stella della danza Eleonora Abbagnato. Lo spettacolo prosegue con il tanto atteso duetto di Ultimo e Fabrizio Moro. Torna poi il divertimento con i Boomdabash e Rocco Hunt. A seguire la gara procede veloce con gli Zen Circus e Brunori SAS.

L’Ariston è in fermento per Paola Turci con una versione particolare del suo brano insieme a Beppe Fiorello. La gara continua con gli Ex-Otago, Anna Tatangelo e Enrico Nigiotti. Due signore del rock come Loredana Berté e Irene Grandi cantano insieme. Poi è il turno di Daniele Silvestri, Manuel Agnelli e Rancore.  Einar duetta con Sergio Sylvestre e Biondo. Commuove la bellissima esibizione di Simone Cristicchi con Ermal Meta. Arrivano Livio Cori e Nino D’Angelo e chiude Achille Lauro con Morgan. Luciano Ligabue, il grande ospite della serata arriva all’Ariston con una super chitarra. Ligabue canta il suo ultimo singolo “Luci d’America” che anticipa l’album “Start”, oltre alla sua hit “Urlando contro il cieloe il tanto sentito omaggio a Francesco Guccini (in duetto con Baglioni) conDio è morto”.

Stasera il gran finale. Si saprà il vincitore della 69esima edizione del Festival di Sanremo e anche il vincitore del Premio della critica assegnato dai giornalisti della Sala stampa. Ma ci sarà tempo per ascoltare i nuovi super ospiti della serata. Su tutti, spicca il nome di Eros Ramazzotti, che festeggia i 25 anni dal debutto sanremese. Sarà accompagnato sul palco da Luis Fonsi, autore della canzone “Despacito”. E poi non dimentichiamoci la presenza annunciata di Elisa. Lo spettacolo continua.